FINISCE L'ERA DEI VISCONTI..... INIZIA QUELLA DEGLI SFORZA
FRANCESCO SFORZA
Rappresentante
della nobile storica famiglia degli Sforza, valente
condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al
servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della
Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria
Visconti.
Nel ventennale servizio presso quest'ultimo, lo Sforza dovette destreggiarsi tra gli intrighi organizzati dal duca medesimo, invidioso e sospettoso della popolarità e delle abilità militari del suo capitano di ventura.
Stemma degli Sforza Francesco Sforza
Nel
1441, Francesco giunse a sposare la figlia del duca, Bianca Maria, divenendo
de facto il successore del potentato milanese dei Visconti. Tuttavia, alla
morte di Filippo Maria Visconti avvenuta nel 1447, Milano insorse proclamando
la Repubblica, destinata a indebolirsi progressivamente a causa dell'influenza
politica e militare che lo Sforza stesso riuscì a esercitare sul popolo
meneghino.
Dopo essere asceso al rango ducale nel 1450 ed essere stato legittimato davanti ai milanesi come consorte dell'ultima esponente dei Visconti, Francesco Sforza fu il principale artefice della pace di Lodi tra gli Stati italiani e della rinascita politica, economica ed artistica del Ducato di Milano dopo decenni di instabilità, guadagnandosi la stima e l'ammirazione dei suoi contemporanei.